Commenti alla normativa fiscale
- Crediti non spettanti o inesistenti, delineate le differenze normativeby Arianna Barbarisi on Luglio 4, 2025 at 4:13 pm
Dal Mef chiarimenti sulla distinzione che è stata definita in modo esplicito dal decreto legislativo 87 dello scorso anno su impulso della legge delega per la riforma fiscale
- L’Organismo italiano di contabilità vara la versione finale dell’Oic 30by Carmela Paparella on Luglio 1, 2025 at 3:02 pm
Il nuovo principio conferma che le imposte sul risultato del periodo intermedio vanno determinate applicando all’utile semestrale, prima delle imposte, l’aliquota fiscale annua effettiva stimata
- Pegni mobiliari non possessori - 2: Rinnovo, errori e consultazioniby Salvatore Tiralongo, Chiara Mariozzi on Giugno 27, 2025 at 1:13 pm
La domanda di cancellazione dell’iscrizione va presentata al Conservatore insieme al titolo contenente il consenso del creditore oppure il provvedimento giudiziale divenuto definitivo
- Pegni mobiliari non possessori - 1: il registro compie due anniby Salvatore Tiralongo, Chiara Mariozzi on Giugno 26, 2025 at 3:50 pm
Entrato in funzione il 15 giugno 2023, il servizio web ha ricevuto la prima domanda di iscrizione il 7 luglio 2023
- Dl fiscale 2025: termine unico per i disallineamenti da ibridiby Rosario Mascolini on Giugno 23, 2025 at 3:21 pm
La documentazione relativa ai periodi di imposta 2020-2023 va predisposta e comunicata entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2025
- Il regime delle perdite fiscali alla luce delle ultime modificheby Massimo Tricarico on Giugno 6, 2025 at 2:36 pm
In base al decreto legislativo che ha ridisegnato la fiscalità dei redditi, le novità si applicano alle operazioni effettuate a partire dal periodo d'imposta 2024