News sulla giurisprudenza fiscale
- Il controllo del giudice nazionale non può essere limitato ai danni graviby Martino Verrengia on Luglio 4, 2025 at 3:47 pm
Per il Collegio di Lussemburgo, in ogni caso, il rispetto effettivo del diritto dell’Unione può imporre l’esecuzione immediata, seppur provvisoria, di una misura adottata in applicazione di detto diritto
- “Prime case” non unite in tre anni: tre anni al Fisco per i controlliby Marcello Cardone on Luglio 4, 2025 at 11:00 am
Se la fusione non avviene in tempo, il termine triennale per l’accertamento sul diritto al beneficio decorre dallo spirare della scadenza entro la quale il contribuente avrebbe dovuto realizzare l’adempimento
- Registro su atti giudiziari: avviso valido anche senza allegatiby Marcello Cardone on Luglio 3, 2025 at 10:11 am
L’obbligo di motivazione si considera assolto semplicemente con l’indicazione della data e del numero della sentenza civile o del decreto ingiuntivo, senza necessità di accludere documenti
- Rimborso spese viaggio del medico: è una somma soggetta a tassazioneby Mauro Di Biasi on Luglio 2, 2025 at 7:33 am
I giudici di merito avevano erroneamente dato una valenza risarcitoria, e quindi non tassabile ai fini Irpef, agli importi sostenuti per prestare assistenza medica in un altro Comune
- Accertamento bancario legittimo anche se non indica i numeri di contoby Massimo Suppa on Luglio 1, 2025 at 10:28 am
Per i giudici, la motivazione dell’atto va distinta dalla prova della fondatezza della pretesa tributaria: la prima spiega perché si procede, la seconda se è corretta nel merito
- Rimborso delle ritenute sulla pensione, serve la quantificazione dell’importoby Marco Viti on Giugno 30, 2025 at 10:44 am
Confermato dalla Cassazione il consolidato il principio che la domanda, in assenza dell’esatto ammontare delle somme pretese, non consente la formazione del silenzio rifiuto