News sulla giurisprudenza fiscale
Giurisprudenza Feed notizie sezione Giurisprudenza
- Agevolazioni sull’imposta di registro non applicabili alle Sicafby Marcello Cardone on Novembre 21, 2025 at 9:51 am
Il legislatore ha previsto l’applicazione dei benefici fiscali solo alle imprese che esercitano attività edilizia in modo diretto: le “società di investimento a capitale fisso” ne restano escluse
- Fusione retrodatata, test di vitalità su tutto l’esercizio dell’operazioneby Cristina Fiaschi, Martino Verrengia on Novembre 20, 2025 at 11:27 am
Le perdite delle società coinvolte possono essere portate in diminuzione del reddito della compagine risultante dall’operazione straordinaria secondo particolari e tipicizzati limiti
- Opere ultrannuali, rimanenze valutate in base all’avanzamento dei lavoriby Marco Viti on Novembre 19, 2025 at 1:44 pm
Corretta la ripresa a tassazione di una sottostima delle rimanenze finali delle opere in corso al momento della cessione del ramo d’azienda di un consorzio a favore di un’altra società consortile
- L’avviso di accertamento parziale può basarsi anche su rilievi indiziariby Leonardo Primieri Granieri on Novembre 18, 2025 at 8:02 am
È una modalità procedurale rapida e mirata con cui il fisco può contestare le irregolarità senza avere “elementi certi” ma in base a presunzioni gravi, precise e concordanti
- Debiti fiscali della società scissa, valida la cartella alle beneficiarieby Cristina Fiaschi, Martino Verrengia on Novembre 17, 2025 at 3:34 pm
Le società partecipanti alla scissione rispondono solidalmente e illimitatamente dei debiti tributari della scissa relativi ad anni precedenti. Prima della cartella, non è necessario alcun avviso
- Spese di rappresentanza, deducibilità legata all’inerenzaby Marco Viti on Novembre 17, 2025 at 10:31 am
Per rendere in concreto deducibile l’onere sostenuto occorre provare che l’acquisto sia stato effettivamente destinato a finalità professionali e non a quelle personali
- Bonus e stock options dirigenti, addizionale per tutta l’eccedenzaby Massimo Suppa on Novembre 14, 2025 at 12:00 pm
Le modifiche normative hanno inciso sul criterio di determinazione della base imponibile eliminando i precedenti vincoli applicativi, confermati, invece, i presupposti soggettivi e oggettivi
- Cessioni intra: quasi sempre, la sostanza prevale sulla formaby Martino Verrengia on Novembre 13, 2025 at 7:05 am
L’inosservanza di un requisito formale comporta la perdita del diritto all’esenzione Iva solo per chi partecipa a una frode o se la violazione impedisce la prova del rispetto dei requisiti sostanziali
- Fatture false, pur versata in adesione l’Iva indetraibile è indeducibileby Giuseppe Forlenza on Novembre 12, 2025 at 7:54 am
La suprema Corte ha ribadito il principio secondo il quale l’imposta non può trasformarsi in costo deducibile se legata a operazioni inesistenti
- Legittimo l’intervento dell’Agenzia nella lite che riguarda la riscossioneby Cristina Fiaschi, Martino Verrengia on Novembre 11, 2025 at 11:00 am
L’interesse nel giudizio non sussiste solo per il destinatario della cartella, ma anche per le parti del rapporto tributario controverso, tra cui l'ente impositore titolare della pretesa tributaria