News in materia di fisco
Normativa e prassi Feed notizie sezione Normativa e prassi
- Isa per il periodo d’imposta 2024, in una circolare il punto sulle novitàby r.fo. on Luglio 18, 2025 at 2:57 pm
Revisione di 100 indici e completo aggiornamento dei 172 Isa in vigore, per consentire un’applicazione dello strumento più aderente alla realtà economica
- Mance al personale di alberghi e bar, tassazione agevolata senza eccezioniby r.fo. on Luglio 15, 2025 at 5:23 pm
L’imposta del 5% sulle somme destinate dai clienti al personale di strutture ricettive e di ristorazione si applica sia se l’impiegato è dipendente della struttura sia se il datore di lavoro è esterno
- Riparazioni di protesi acustiche: l’aliquota Iva è quella ordinariaby r.fo. on Luglio 15, 2025 at 5:21 pm
In analogia con le riparazioni di veicoli per persone con disabilità, l’imposta ridotta si applica alle modifiche e agli adattamenti, non alle riparazioni generiche
- L'armatore come persona fisica: non applica la ritenuta d'accontoby r.fo. on Luglio 15, 2025 at 5:12 pm
La risposta dell’Agenzia è negativa poiché la norma individua in modo tassativo i soggetti che, relativamente ai compensi erogati, assumono la veste di sostituto d’imposta
- Riparto spese comuni tra avvocati, riaddebito con fattura soggetta a Ivaby r.fo. on Luglio 14, 2025 at 4:26 pm
Il chiarimento dell’Agenzia riguarda un contenzioso sulla divisione dei costi fra professionisti ex associati che continuano a condividere lo studio, e il relativo addebito delle somme
- Cambi valute estere: le medie accertate a giugnoby r.fo. on Luglio 11, 2025 at 5:01 pm
L’aggiornamento mensile è previsto dal Tuir per il calcolo delle imposte sui redditi delle persone fisiche e delle società in presenza di elementi in moneta diversa dall’euro
- Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciateby r.fo. on Luglio 11, 2025 at 4:55 pm
I pagamenti devono avvenire tramite mezzi tracciabili solo per missioni e trasferte svolte in Italia, mentre questa condizione non è richiesta per quelle oltre confine
- Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionaleby r.fo. on Luglio 11, 2025 at 2:00 pm
L’obiettivo è promuovere un modello virtuoso di gestione del rischio fiscale, basato sulla trasparenza e sulla comunicazione anticipata all’Agenzia delle entrate
- Credito d’imposta Zes Unica: le regole dell’investimento “misto”by r.fo. on Luglio 8, 2025 at 5:40 pm
In un progetto agevolabile può rientrare anche l’acquisto di immobili, ma il valore dei terreni e dei fabbricati non può superare il 50% del valore complessivo dell'investimento agevolato
- Regimi speciali mai applicati: sì all’ingresso nel forfettarioby r.fo. on Luglio 7, 2025 at 2:11 pm
L’Agenzia conferma che l’accesso al sistema fiscale agevolato è possibile se non vi è stata applicazione effettiva del regime Iva, in questo caso del “margine”, in precedenti periodi d’imposta